Avicii - I'm Tim 2024
Prima di Avicii c'era Tim. Scopri attraverso le sue stesse parole come un talento musicale prodigioso è diventato uno degli artisti più rappresentativi della sua generazione.
Prima di Avicii c'era Tim. Scopri attraverso le sue stesse parole come un talento musicale prodigioso è diventato uno degli artisti più rappresentativi della sua generazione.
I registi Martin Scorsese e David Tedeschi raccontano i Beatles nel momento della loro svolta musicale e della loro impensabile fama. Il film assume una nota intima, rivelando rari filmati del dietro le quinte girati da David e Albert Maysles e restaurati in 4K. Attraverso le interviste, da quelle più datate a quelle inedite, i Beatles e i fan le cui vite sono state trasformate dalla musica della band, raccontano questo periodo culturale unico.
Ayrton Senna da Silva nasce a San Paolo il 21 narzo del '60. Inizia la sua carriera di pilota iniziando a gareggiare nei Kart all'età di tredici anni con un Parilla 100cc. In Formula 1 debutta col Gran Premio del Brasile nel 1984. Subito si contraddistingue per il suo stile di guida spettacolare sia sull'asciutto che sul bagnato. Inoltre una forte devozione religiosa e la rivalità con il compagno di scuderia Alain Prost, lo portano presto a divenire una celebrità dentro e fuori dai circuiti.
Elton John ripercorre gli straordinari albori dei suoi 50 anni di carriera in questo emozionante viaggio che completa il cerchio del suo percorso. Mentre si prepara per il suo ultimo concerto in Nord America al Dodger Stadium, l’artista ci riporta indietro nel tempo e racconta le sue battaglie tra avversità, abusi e dipendenze, mostrando come abbia superato queste sfide per diventare l’icona che conosciamo oggi.
Aveva una possibilità per mostrare al mondo che era ancora il re del Rock 'n' Roll. Scopri la storia dietro il trionfale speciale sul ritorno di Elvis Presley nel '68.
Composte nel corso di una carriera pluridecennale, le sue indimenticabili colonne sonore sono parte essenziale di alcuni dei film più amati della nostra epoca. Vivi la storia del maestro John Williams, ascolta le opinioni dei registi, dei musicisti e delle persone che ha ispirato, e scopri il dietro le quinte della storia del cinema.
Il film, che alterna elementi documentaristici, d’archivio e fiction, racconta la vita straordinaria di M. J. Fox attraverso le sue stesse parole: l’improbabile storia di un ragazzo di bassa statura, cresciuto in una base dell’esercito canadese, che è riuscito a raggiungere le vette della celebrità nella Hollywood degli anni ’80. Il racconto della vita pubblica di Fox, fra nostalgia e pagine luminose di cinema, snocciola aneddoti sulla sua vita privata mai svelati prima, trattando anche gli anni successivi alla diagnosi, a 29 anni, del morbo di Parkinson. Intimo e onesto, ricco di contributi personali e dell’intera famiglia Fox, il film racconta i trionfi e i travagli personali e professionali dell’attore, esplorando ciò che accade quando un inguaribile ottimista deve affrontare una malattia incurabile. Un mix di avventura e romanticismo, commedia e dramma: guardarlo è come vedere un film di Michael J. Fox.
Cos'è successo dopo la fuga di Einstein dalla Germania nazista? Usando immagini di repertorio e le parole del protagonista, questo docudrama racconta la mente di un genio tormentato.
Attraverso filmati e interviste originali, questo documentario racconta l'avvincente storia dell'Apollo 13 e gli enormi sforzi per far tornare a casa gli astronauti sani e salvi.
L'arroganza, la genialita' e la determinazione di un uomo hanno cambiato per sempre la forma e la natura della guerra. E dopo aver causato morte, distruzione e isteria di massa, lo ha portato su un sentiero di profonda disperazione.
Un documentario sulla vita e la carriera di uno dei registi più influenti di tutti i tempi, Steven Spielberg.
Uno sguardo sconvolgente e straziante sugli attivisti per gli orsi grizzly Timothy Treadwell e Amie Huguenard che morirono nell'ottobre del 2003 mentre vivevano presso gli orsi grizzly in Alaska.
La storia di come il boss della mafia siciliana Tommaso Buscetta (1928-2000), il Padrino di Due Mondi, ha rivelato, a partire dal 1984, i segreti più profondi dell'organizzazione, contribuendo a far condannare le centinaia di mafiosi che furono processati nel processo tenutosi a Palermo tra il 1986 e il 1987.
Questo documentario esplora il mistero che circonda la morte dell'icona del cinema Marilyn Monroe attraverso interviste inedite con la sua cerchia ristretta.
La storia d'amore e di comune passione professionale di Katia e Maurice Krafft, pionieri della vulcanologia, raccontata attraverso il resoconto delle loro spedizioni scientifiche in giro per il pianeta nell'arco di vent'anni sino alla tragica morte sotto una colata di lava nel 1991, durante l'eruzione del Monte Unzen, in Giappone.
Dalla carriera come comico ai suoi maggiori successi, il documentario, ripercorre la vita e la carriera dell'attore premio Oscar tra luci ed ombre dell'uomo oltre l'attore. Testimonianze e interviste ad amici e colleghi come Billy Crystal, Whoopi Goldberg, David Letterman e Steve Martin raccontano i suoi momenti felici ma anche quelli più bui, i suoi successi e le sue paure. Perché se il pubblico lo conosce uno dei più grandi comici di una generazione, fuori scena Robin Williams ha dovuto combattere le dipendenze da alcol e droga, la depressione.
The documentary series were made to look back on Korea’s modern history. It tells stories of specific moments in time weaving together relevant video clips from news broadcasts, dramas, shows and other documentaries
The three-part documentary series, compiled from over 60 hours of unseen footage, captures the warmth, camaraderie, and creative genius that defined the legacy of music's most iconic foursome. The series also includes – for the first time in its entirety – The Beatles' final performance at London's Savile Row.
An unprecedented look at the decade-long odyssey to land a man on the moon. This documentary pulls back the curtain on the familiar narrative of the moonshot, revealing a fascinating stew of scientific innovation, political calculation, media spectacle, visionary impulses and personal drama.
Woodstock 1969 promised peace and music, but its '99 revival delivered days of rage, riots and real harm. Why did it go so horribly wrong?
Comprised entirely of re-mastered and colorised archive footage from World War II, much of it never before seen, Sacrifice recounts the story of D-Day through the testimonies of those who lived it. These important historical days are seen through the eyes of French civilians and members of the military fighting on both sides. The testimonies of famous individuals like Dwight D. Eisenhower and Erwin Rommel are intertwined with those of anonymous soldiers and citizens, such as film director Samuel Fuller and Eisenhower's chauffeur, Kay Summersby. From the preparations for D-Day all the way through to the liberation of Paris, the accounts of these men and women provide a moving and invaluable retelling of this pivotal time in history.
'Kingdom of Dreams' is a stunning four-part series chronicling three critical decades of the fashion world, from the early 1990s through to the 2010s. Described as a Golden Age, this period of time was an era of disruption and innovation as the traditional fashion business bumped heads against the young and exciting international visionaries who were shaking up the industry. Using rare library material, never-before-seen personal archives and story-driven interviews, explore a pivotal time in fashion history up close.
Posting up at a local watering hole in Roswell, New Mexico, a town infamous for its UFO past, Horowitz and Newton meet with individuals who have experienced strange and unexplainable encounters.
Myths die hard, and the history of the 20th century is no exception to this rule. Even today, we hold popular beliefs that we take for Evangelical truths. Thus, we believe that Hiroshima caused Japan to surrender, that the Marshall Plan saved Europe, that Adolf Hitler was a military genius, or that Mao Zedong was a necessary evil for China’s modernization. Of course, these judgements contain some truth; but, too broad-stroked to be accurate, they contradict the historical reality by denying its complexity. What if the truth was slightly different? Through an exploration of great national or international myths, this full archive documentary collection revisits the key moments of the 20th century with a new perspective in order to provide a new, smarter and more subtle interpretation, bringing elements to light that have been forgotten or sometimes overshadowed.
Daniel Costelle and Isabelle Clarke have found at the NARA (National Archives in Washington DC) almost four hours of footage, mostly in colour, filmed by Hitler's mistress, Eva Braun between 1938 and 1944. It's an unbeleivable eyesight on Hitler's private life from the happy life in the "Eagle's nest" till his suicide in his bunker.
In 2004, Brazil is shaken by the disappearance of Priscila, sister of MMA world champion Vitor Belfort. The police are racing against time to solve the case, but twenty years later, they have more questions than answers.