L'ultimo dei Mohicani

L'ultimo dei Mohicani 1992

7.40

È il 1757 e la Guerra dei sette anni è sbarcata oltre oceano. Le colonie americane sono infatti terreno fertile per sangue e morti, con inglesi e francesi che si contendono le terre, mentre le tribù autoctone decidono da quale parte schierarsi e a chi giurare una presunta fedeltà. Tra di loro c'è anche Nathan, nato inglese e adottato dai Mohicani, che corre tra foreste e fiumi in cerca di una pacifica convivenza tra coloni e invasori. Gli equilibri verranno però presto spezzati dalla crescente tensione tra le forze europee e dai labili patti che legano gli indigeni ai due schieramenti.

1992

Spiriti nelle tenebre

Spiriti nelle tenebre 1996

6.80

Kenya, fine del XIX secolo. La costruzione di un ponte è funestata da morti cruente causate da alcuni leoni che, per via dei loro comportamenti inusuali, insinuano nei coloni inglesi e nelle maestranze locali l'idea che possa trattarsi di sanguinari spiriti maligni. Paterson, ufficiale e ingegnere inglese, e il cacciatore Charles Remington si mettono sulle tracce degli animali.

1996

L'alcova

L'alcova 1985

5.30

1936. Il comandante Elio torna dal fronte abissino. A casa, in Italia, lo aspettano la moglie e la segretaria di lui, anche amante di lei. L'uomo ha con sé una bella ragazza di colore, che scatena perversioni e gelosie. Sarà proprio quest'ultima a rimetterci la pelle, dopo di che tutto tornerà ad essere "regolare", almeno quanto prima. Ispirato al romanzo di Juditte Wexley, L'alcova di Joe D'Amato, al secolo Aristide Massaccesi, s'inscrive nella fase più "raffinata" della filmografia pornografica del regista, in compagnia di altri due titoli, Lussuria e Il Piacere. Laura Gemser recita qui dopo aver contribuito grandemente al successo di D'Amato, come protagonista della fortunata serie Emanuelle nera.

1985

Palme nella neve

Palme nella neve 2015

7.40

L'accidentale scoperta di una lettera a lungo perduta spinge Clarence a viaggiare dalle montagne della Spagna fino in Africa, per visitare l'isola di Fernando Poo, dove il padre Jacobo e lo zio Kilian hanno trascorso gran parte della loro gioventù. Nel cuore di una terra tanto rigogliosa e seducente quanto pericolosa, Clarence scoprirà i segreti di una storia d'amore proibita ambientata in un contesto storico tumultuoso, le cui conseguenze avranno ripercussioni sulla sua vita.

2015

Africa Addio

Africa Addio 1966

6.30

Negli anni Sessanta la maggior parte delle colonie africane raggiunge l'indipendenza. I nuovi stati così creati, fortemente dipendenti dagli aiuti europei, instabili politicamente e spesso divisi da faide etniche, vengono "esplorati" in alcuni loro aspetti particolarmente eclatanti.

1966

Once Upon a Time in China III

Once Upon a Time in China III 1993

6.40

Durante la dinastia Qing la Cina è minacciata dalle grandi potenze mondiali che ne minano la sovranità, il maestro di arti marziali Wong giunge a Pechino insieme al discepolo Chung per trovare suo padre, impegnato in un importante torneo voluto dall' imperatrice in persona per ripristinare l'orgoglio nazionale e porre in mostra la forza delle arti marziali cinesi. Ma, prima che il torneo inizi, i due si troveranno al centro di una cospirazione per assassinare l'imperatrice, che sembra coinvolgere una potenza straniera.

1993

Le quattro piume

Le quattro piume 2002

6.60

Alla fine dell'800, Harry Faversham, ufficiale dell'esercito britannico in Sudan, viene accusato di codardia per essersi rifiutato di partecipare alla guerra e per questo gli vengono date simbolicamente le 'quattro piume'. Raggiunta Khartoum, infiltrato nelle file nemiche riuscirà a salvare i suoi compagni, riscattandosi così dall'accusa anche di fronte ai suoi amici più cari e alla sua fidanzata.

2002

Lagaan: C'era una volta in India

Lagaan: C'era una volta in India 2001

7.30

Siamo nel 1893, nell'India sconvolta dalle siccità, gli inglesi opprimono ancor di più il popolo indigeno (ricordiamo che l'India è stata sotto il dominio britannico per 190 anni tra il 1757 e il 1947, anno della sua indipendenza ottenuta grazie a Gandhi) costringendolo a pagare il lagaan (da qui il titolo originale della pellicola), un balzello sul raccolto. In particolare, i contadini del villaggio di Champaner, guidati dal giovane Bhuvan, sfidano a cricket gli inglesi guidati dal capitano Russell, che anzi lancia la sfida seppur pungolato.

2001

Il vento che accarezza l'erba

Il vento che accarezza l'erba 2006

7.40

Irlanda, 1920: i guerriglieri indipendentisti si preparano ad affrontare l'offensiva delle armate di invasione dell'esercito britannico. Damien, giovane studente di medicina, per spirito patriottico decide di lasciare gli studi e unirsi al fratello Teddy nella lotta per la libertà. Mentre i combattenti irlandesi, superiori per audacia e coraggio, sembrano avere la meglio, le parti belligeranti concordano un trattato che ponga fine al massacro. L'interruzione delle ostilità con la Gran Bretagna e la controversa adesione al trattato, spingono il paese sul baratro della guerra civile, poiché parte degli indipendentisti irlandesi non vuole ottemperare a un accordo che dispone concessioni solo parziali. Damien e Teddy diventano nemici giurati, mettendo a dura prova gli affetti familiari e le rispettive convinzioni politiche.

2006

El Abrazo de la Serpiente

El Abrazo de la Serpiente 2015

7.68

Karamakate è un importante sciamano che, nell'Amazzonia nord-occidentale, vive in solitudine dopo lo sterminio del suo popolo da parte dei bianchi. Un giorno viene raggiunto dalla guida indigena Manduca che gli chiede di aiutare, con le sue arti mediche, un ricercatore gravemente ammalato. Dopo un iniziale rifiuto lo sciamano accetta di accompagnarli nella ricerca di una pianta medicinale molto rara, la yakruna. Spera così di riuscire a ritrovare anche qualche sopravvissuto della sua gente. Decenni dopo lo stesso Karamakate viene raggiunto da un etnobotanico americano che è alla ricerca della stessa pianta sulla base delle descrizioni lasciate da chi lo aveva preceduto. Per Karamakate inizia un viaggio nei ricordi.

2015

The New World - Il nuovo mondo

The New World - Il nuovo mondo 2005

6.50

Nel 1607 alcune navi inglesi arrivarono sulle coste della Virginia. A bordo c'era il capitano John Smith, che ebbe l'incarico di esplorare la regione. Fu fatto prigioniero dalla tribù Powhatan. Pochahontas, figlia del capo gli salvò la vita e si innamorò di lui. Successivamente Smith tornò in patria, la principessa venne adottata dalla comunità inglese, si convertì al cristianesimo, sposò il colono John Rolfe, ebbe un figlio, venne condotta in Inghilterra, ricevuta a corta dal re Giacomo I, morì a ventidue anni durante il viaggio di ritorno nel nuovo mondo.

2005

Il vento e il leone

Il vento e il leone 1975

6.50

Marocco, 1904. Il capo berbero Raisuli (Sean Connery), in guerra con i colonialisti e il sultanato, rapisce la vedova americana Eden Pedecaris (Candice Bergen) e i suoi due figli (Simon Harrison e Polly Gottesman). Il presidente Theodore Roosevelt (Brian Keith) invia una spedizione di Marines, mentre tra il fiero Raisuli e la donna nasce un rapporto di rispetto e amicizia.

1975

Queimada

Queimada 1969

6.80

Un inglese mandato ai Caraibi riesce a far sollevare l'isola contro i portoghesi: lo scopo è quello di sostituire al governo di questi quello dei compatrioti. Fa amicizia con un nero, che diventa capo dei ribelli e anni dopo conquista l'indipendenza al suo paese. L'inglese torna all'isola per ucciderlo; dopo alcuni scontri lo fa prigioniero e, poiché si è rifiutato di fuggire, lo lascia al suo destino. Poco dopo viene abbattuto da un rivoluzionario.

1969

La memoria dell'acqua

La memoria dell'acqua 2015

6.90

Un bottone di madreperla incrostato nella ruggine di una rotaia in fondo al mare: è una traccia dei desaparecidos di Villa Grimaldi a Santiago, il grande centro cileno di detenzione e tortura sotto la dittatura di Pinochet. Un fiume che scorre e il tintinnio delle cascate: è la canzone dell'acqua alla base della cultura dei Selknams, popolazione nativa sudamericana trucidata dai colonizzatori. Due massacri, e la memoria dell'acqua: sono le chiavi narrative per raccontare la storia di un Paese e delle sue ferite ancora aperte, per percorrere il Cile e la sua bellezza, il Cile e la sua violenza.

2015

La generazione rubata

La generazione rubata 2002

6.96

Nel 1931 l'Australia ha due problemi principali. Da una parte l'invadenza dei conigli, per difendersi dai quali è stata costruita una recinzione che taglia l'intero continente. Dall'altra l'esistenza degli aborigeni, che si pensa di "addomesticare" strappando i più giovani alle famiglie di appartenenza per deportarli in appositi "campi" di rieducazione dove dovranno imparare ad obbedire ai bianchi. Tra le vittime anche Molly, Gracie e Daisy Craig, tre bambine che decidono di fuggire percorrendo le 1.500 miglia necessarie per tornare a casa. Nonostante l'accanimento del funzionario predisposto all'attuazione del programma e gli sforzi della guida indigena incaricata di ritrovarle, due su tre ce la faranno.

2002

Bacurau

Bacurau 2019

7.68

Bacurau, una piccola cittadina nel sertão brasiliano, piange la perdita della sua matriarca, Carmelita, che visse fino a 94 anni. Giorni dopo, i suoi abitanti notano che la loro comunità è scomparsa dalla maggior parte delle mappe.

2019

Zulu Dawn

Zulu Dawn 1979

6.10

Ispirato ad un episodio realmente accaduto nella seconda metà dell'Ottocento, il film ricostruisce con toni epici e altamente spettacolari la battaglia combattuta dagli zulù del Natal contro le truppe britanniche per ottenere l'indipendenza. L'astuzia e il coraggio degli indigeni ebbero la meglio: il ben equipaggiato ma troppo baldanzoso esercito inglese fu massacrato.

1979

White Material

White Material 2010

6.80

Fra colonialismo e capitalismo, Claire Denis si concentra sui conflitti africani mantenendo un punto di vista esterno. Fuochi nella notte nei dintorni di una piantagione dell'Africa centrale indicano un attacco dell'esercito nazionale rivolto a stroncare una rivolta popolare fomentata da un ribelle detto "le boxeur".

2010

Shaka Zulu

Shaka Zulu 1986

7.10

South Africa, 1823. The Zulu Empire, headed by King Shaka, a brilliant but ruthless military strategist, begin to encroach on the British colony of Cape Town. A volunteer cadre of explorers, mercenaries and professional soldiers are sent to Zululand to try to make contact with Shaka and assess the real threat of his army.

1986

Sara Dane

Sara Dane 1982

5.00

Sara Dane is a 1982 Australian television miniseries about a woman transported from England to Australia for a crime she did not commit.

1982

Exterminate All the Brutes

Exterminate All the Brutes 2021

7.40

Hybrid docuseries offering an expansive exploration of the exploitative and genocidal aspects of European colonialism, from America to Africa, and its impact on society today.

2021

A Fortunate Life

A Fortunate Life 1986

4.00

At eight years old, an impoverished Bert Facey was forced to start the backbreaking, dawn-to-dusk life of a farm labourer. Unschooled, his father dead, abandoned by his mother, by the age of twenty he had survived the rigours of pioneering the harsh Australian bush and the slaughter of the bloody WWI campaign at Gallipoli.

1986

L’Incendie (El Harik)

L’Incendie (El Harik) 1974

10.00

In 1939 in eastern Algeria, Omar, a young boy of ten, lives with his family in a room in Dar Sbitar, a house shared by several families who overcome the trials they go through every day to ensure their subsistence. Her deceased father is Aïni, the mother, who bleeds herself from all four veins to keep her children and their grandmother alive. The families of Dar Sbitar share their intimacy and their daily life, this life animates the big house, which itself becomes a character in its own right. "El Harik" (The Fire), is an Algerian drama series in 10 episodes adapted from Mohamed Dib's trilogy "The Big House", "The Fire" and "The Loom".

1974

The Singapore Grip

The Singapore Grip 2020

5.70

In colonial Singapore during World War Two, this epic drama follows the schemes – both commercial and amorous – of a wealthy British family as they struggle to preserve their prosperous business amid cataclysmic world events.

2020

The Hidden Force

The Hidden Force 1974

6.40

In the sweltering Dutch East Indies, the European colonizers are plagued by a hidden force; a combination of tropical magic, Eastern inscrutability and mutual incomprehension. Blind and deaf to the slumbering powers of the East Indian people, resident Van Oudyck, his son, daughter and seductive wife slowly but surely fall prey to this mysterious force...

1974

L'Algérie des chimères

L'Algérie des chimères 2001

6.00

Through the fictionalized lives of two young Saint-Simonians, this television film presents the history of French colonization in Algeria from 1837 to the end of the Second Empire.

2001

Decolonisation

Decolonisation 2020

8.80

The history of decolonization from the point of view of colonized peoples, an epic story that still resonates and reverberates to this day.

2020

Children of the Colony

Children of the Colony 2018

6.00

A look into the Belgian colonisation of Congo through interviews of both colonials as Congolese people that lived it.

2018