Coach Carter

Coach Carter 2005

7.58

Il liceo di Richmond ingaggia come allenatore King Carter per risollevare le sorti della squadra di basket. Carter deve in primo luogo ottenere il rispetto dai giocatori e portare il team alla vittoria. Come prima regola, impone ai ragazzi di avere risultati scolastici buoni, pena l'esclusione dalla squadra. In questo modo si attira le ire di tutti, insegnanti e genitori compresi.

2005

...e ora parliamo di Kevin

...e ora parliamo di Kevin 2011

7.55

Eva ha messo la sua vita professionale e le sue ambizioni personali da parte per far nascere Kevin. Il rapporto tra madre e figlio è molto complicato fin dall'inizio. Alla vigilia del suo 16° compleanno, Kevin commette l'irreparabile. Eva è combattuta tra il senso di colpa e il suo seno materno. Ha mai amato suo figlio? Qual è la sua parte di responsabilità nell'atto commesso da Kevin?

2011

Freedom Writers

Freedom Writers 2007

7.90

Erin Gruwell è una giovane insegnante di lettere al suo primo incarico in un liceo. Siamo a Los Angeles nel 1992, poco dopo gli scontri razziali che avevano messo a ferro e fuoco la città. Erin si vede affidare una classe composta da latinoamericani, cambogiani, afroamericanie un unico bianco. Provengono tutti da realtà sociali in cui il degrado e la violenza costituiscono parte integrante della vita quotidiana. Le istituzioni li vedono come un peso morto da "parcheggiare" in attesa che tornino nella strada. "La Gruwell" (così prenderanno a chiamarla i ragazzi) non si arrende né di fronte all'istituzione né di fronte agli allievi che inizialmente la respingono convinti che sia l'ennesima insegnante disinteressata al loro vissuto. Riuscirà a convincerli ad uscire dalla gabbia delle gang e a guardarsi dentro scrivendo dei diari che diverranno un libro.

2007

L'onda

L'onda 2008

7.49

Per spiegare la genesi di una dittatura un professore mette in atto un 'singolare' esperimento. Una classe di una trentina di studenti viene indotta a forme di cameratismo attraverso l'uso della disciplina, dell'uniforme, e di un gesto di riconoscimento (l'onda per l'appunto). La situazione però gli sfugge di mano e si trova a dover arginare una vera e propria fazione di stampo nazista.

2008

Elephant

Elephant 2003

7.10

Il cinema ha spesso rivisitato la cronaca accentuando magari i tratti piu' spettacolari della realtà. Gus Van Sant compie un'operazione analoga ma di segno opposto. Dopo Michael Moore anche Van Sant riflette sulla strage compiuta da due studenti nei confronti di compagni e professori nel liceo di Columbine negli Usa. Lo fa con un film di breve durata in cui si affida a una macchina da presa che pedina alcuni dei protagonisti che diverranno vittime o assassini quasi fosse una candid camera. Ne esce un quadro di desolante vuoto esistenziale, un tunnel che non ha una luce sul fondo. Non c'è più neppure la tragedia. La morte per strage si tinge di banale quotidianità.

2003

Classe 1984

Classe 1984 1982

6.43

Un professore di musica viene preso di mira da una banda di cinque studenti neonazisti, quattro ragazzi ed una ragazza, che controllano anche le attività illegali all'interno della scuola. Dopo che questi si è opposto alle intimidazioni l'atteggiamento dei cinque muta radicalmente, fino ad arrivare allo stupro della moglie incinta; questo evento scatena la sua reazione, che si concretizzerà nell'uccisione dell'intera banda.

1982

The Tribe

The Tribe 2014

6.72

Sergey, giovane sordomuto, entra in un collegio speciale e deve essere sottoposto a tutti i riti di passaggio della banda che vi detta potere, gestendo anche traffici di droga e prostituzione. In questo contesto, si innamora di Anna, componente della banda, che vende il suo corpo per sopravvivere e che ha lasciato l'Ungheria. Per amore di lei, Sergey sarà disposto ad infrangere senza pietà le leggi che regolano la gerarchia all'interno della gang.

2014

American Graffiti 2

American Graffiti 2 1979

5.10

American Graffiti 2 è un film del 1979 prodotto e scritto da George Lucas e diretto da Bill L. Norton. È il sequel del più celebre American Graffiti, grande successo del 1973. Il film racconta quattro storie che si svolgono in quattro anni diversi: 1964, 1965, 1966 e 1967, di ognuno si prende in considerazione il 31 dicembre, ultimo dell'anno. Ogni storia è girata con uno stile differente corrispondente ad altrettante tecniche di ripresa. Ognuna è divisa in 11 frammenti di circa 2 minuti, la durata di un disco a 45 giri.

1979

Lesson Plan

Lesson Plan 2022

6.10

Dopo la morte del suo migliore amico insegnante, un ex poliziotto accetta un incarico nella scuola dove lavorava per affrontare la gang che ritiene responsabile della sua morte.

2022

Classe 1999

Classe 1999 1990

6.00

In un futuro (non troppo lontano) i ragazzi del Liceo Kennedy di Seattle sono abituati ad andare a scuola armati e con intenzioni non proprio amichevoli. Per frenare le crescenti violenze gli insegnanti, ormai esausti, vengono sostituiti da dei cyborg progettati dal dr. Forrest per conto della Mega-Tech.

1990

Conta su di me

Conta su di me 1989

7.30

La vera storia di "Crazy" Joe Clark, un ex campione di baseball chiamato a dirigere il liceo Eastside di Paterson, New Jersey, frequentato da studenti drogati, violenti e corrotti. Nonostante l'opposizione ai suoi metodi estremamente rigidi da parte delle istituzioni, delle famiglie e del corpo insegnante, Clark riuscirà a riportare la disciplina nella scuola e ad infondere negli studenti la speranza per un futuro migliore.

1989

La Classe - Entre Les Murs

La Classe - Entre Les Murs 2008

6.98

L'esperienza di un giovane professore di francese in una difficile scuola di periferia, "complicata" dalla sua personale ricerca: quella di mantenere un atteggiamento "neutrale" ma fermo nei confronti dei ragazzi, cercando di istruirli senza addomesticarli e sforzandosi di portarli di fronte ai loro limiti per far loro prendere coscienza di essi e motivarli ad andare oltre.

2008

Tower

Tower 2016

7.62

La pellicola narra sotto forma di documentario animato, grazie alla messa in scena di alcuni attori e alla tecnica del rotoscopio, la strage avvenuta nel 1966 ad Austin, in Texas. Le interviste ad alcuni testimoni, la loro narrazione in prima persona e l'utilizzo di alcuni filmati d'epoca rendono il film una narrazione corale, che prende avvio dai primi inaspettati spari dalla torre dell'Università del Texas sino alla morte del responsabile della strage, Charles Whitman, un ex-marine.

2016

1:54

1:54 2016

6.70

2016

High School Frenemy

High School Frenemy 2024

8.50

When two rival school campuses merge, former best friends Saint and Shin's lingering feud ignites a classroom war, forcing teachers to reconcile the stubborn pair and end the fighting.

2024

The Class: Life After

The Class: Life After 2010

7.20

The Class: Life After is a follow-up to the feature film The Class (Klass) and deals with the aftermath of a school shooting. Each one-hour episode focuses on a different character who survived or witnessed the tragic event. There are kids from the class, their parents, the class teacher, a boy who survived the shooting, and finally, one of the culprits in the very last episode.

2010

Don't Touch My Gang

Don't Touch My Gang 2023

1

Four youths who dream of studying in the capital end up in a vocational school as they spelled their school's name wrong on the application. At the school, however, a girl they meet dramatically changes their lives.

2023

Ackley Bridge

Ackley Bridge 2017

7.33

A new academy school in a Yorkshire mill town merges the lives and cultures of the largely divided white and Asian community

2017

Włatcy móch

Włatcy móch 2006

7.60

Włatcy móch is a Polish adult animated comedy series, which had been on the Polish TV channel TV4 between November 2006 and December 2010. The title is a misspelled version of "Władcy much" meaning "The Lords of Flies" and derives from William Golding's novel Lord of the Flies. The plot of the story revolves around four 8-year-old boys in the second grade of elementary school: Anusiak, Konieczko, Maślana, and Czesio. The director and writer of the show is Bartek Kędzierski. He also dubs one of characters - Czesio. The show has a total of 127 regular and 2 special episodes. An entire movie that features the four boys has also been made. The Comedy won Świry 2008 award in category "TV Series".

2006