Nel 1867, due anni dopo la fine della guerra civile, torna a Vine Hill (Tennessee) un reduce dell'esercito sudista nel quale tutti, compresa la moglie, riconoscono Jack Sommersby, proprietario terriero. Sembra molto cambiato: fa rifiorire la situazione economica della comunità, è diventato gentile con i neri, ama la moglie. Mentre lo si sospetta di essere un impostore, salta fuori un omicidio commesso anni prima. Processo: se è lui, è colpevole; se è un impostore, è innocente. Ispirato a un celebre caso avvenuto in Francia nel 1561, diretto dall'inglese J. Amiel che l'ha trasferito di luogo e di epoca, fotografato con competenza da Philippe Rousselot, è un dramma agreste-giudiziario di ineccepibile qualità media, perfettamente allineato agli stereotipi hollywoodiani e, pur nella sua complessa tematica di fondo, è anche una patinata love story. Remake del film francese Il ritorno di Martin Guerre (1981).
Titolo | Sommersby |
---|---|
Anno | 1993 |
Genere | Dramma, Thriller, Mistero, Romance |
Nazione | France, United States of America |
Studio | Regency Enterprises, Alcor Films, Le Studio Canal+, Warner Bros. Pictures |
Cast | Jodie Foster, Richard Gere, Bill Pullman, James Earl Jones, Lanny Flaherty, William Windom |
Equipaggio | Jon Amiel (Director), Sarah Kernochan (Screenplay), Nicholas Meyer (Author), Anthony Shaffer (Author), Richard Gere (Executive Producer), Maggie Wilde (Executive Producer) |
Parola chiave | husband wife relationship, court case, war veteran, ku klux klan, southern usa, village life, return, peasant, suspicion of murder, gallows, violent husband, death sentence, agriculture, racial segregation, based on true story, look-alike, impostor, hanging, post civil war, soldier's wife, reconstruction era |
pubblicazione | Feb 05, 1993 |
Runtime | 114 minuti |
Qualità | HD |
IMDb | 6.35 / 10 di 386 utenti |
Popolarità | 14 |
Budget | 30,000,000 |
Reddito | 140,081,992 |
linguaggio | English |