![Svegliati e uccidi](https://image.tmdb.org/t/p/w342/cYaRm7AkfrmwDus8gJ6BKd5xOto.jpg)
Come Luciano Lutring divenne un bandito famoso nell'Italia degli anni '60 (ma ricercato anche dalla polizia francese) con la rapina a una gioielleria di via Montenapoleone a Milano. Caso raro di instant movie riuscito. Lizzani e il suo sceneggiatore Ugo Pirro ne fanno un ritratto di taglio semigiornalistico _ secco, veloce, in sapiente equilibrio tra azione e disegno incisivo dei personaggi _ che ridimensiona un dilettante del crimine, un balordo invasato che entra in un mondo di delinquenti e poliziotti più professionisti di lui. "E il film smonta a tal punto il personaggio che rischia di renderlo sbiadito" (T. Kezich). Tra gli interpreti _ Hoffman è un Lutring attendibile, Volonté cesella un ambiguo poliziotto _ fa macchia L. Gastoni, una Candida Lutring scavata in profondità.
Titolo | Svegliati e uccidi |
---|---|
Anno | 1966 |
Genere | Crime, Dramma |
Nazione | France, Italy |
Studio | Sanson Film, Castoro Film |
Cast | Robert Hoffmann, Lisa Gastoni, Gian Maria Volonté, Claudio Camaso, Renato Niccolai, Ottavio Fanfani |
Equipaggio | Carlo Lizzani (Director), Franco Fraticelli (Editor), Franco Bottari (Production Design), Ugo Pirro (Screenplay), Franco Bottari (Costume Design), Jacques Bar (Producer) |
Parola chiave | |
pubblicazione | Apr 06, 1966 |
Runtime | 102 minuti |
Qualità | HD |
IMDb | 5.80 / 10 di 6 utenti |
Popolarità | 2 |
Budget | 0 |
Reddito | 0 |
linguaggio | Italiano |