Nel 1923, Cecil B. DeMille esordisce nel filone biblico con la versione muta dei "Dieci Comandamenti", con Theodore Roberts nel ruolo di Mosè e Charles de Rochefort in quello di Ramses. Rispetto al remake del 1956, l'edizione originale ha una seconda parte di ambientazione contemporanea di non grande interesse mentre tutta la parte storica è sorprendente. La storiaè quella tradizionale: Mosè chiede al faraone di liberare gli ebrei ma lui non accetta. Vengono mandate dunque sull'Egitto le famose piaghe, fino a quando Ramses non sarà costretto ad accettare la proposta del profeta. Inseguito dall'esercito del faraone, Mosè apre le acque del Mar Rosso e le attraversa col suo popolo, richiudendole poi sull'esercito egiziano e distruggendo l'armata. Giunto sul Sinai il profeta riceve poi i dieci comandamenti mentre, a valle, gli ebrei adorano un idolo d'oro. Mosè, sceso dal Sinai, punisce gli idolatri...
Titolo | I dieci comandamenti |
---|---|
Anno | 1923 |
Genere | Dramma, Fantasy |
Nazione | United States of America |
Studio | Paramount Pictures |
Cast | Theodore Roberts, Charles De Rochefort, Estelle Taylor, Julia Faye, Pat Moore, James Neill |
Equipaggio | Cecil B. DeMille (Director), Cecil B. DeMille (Producer), Jeanie Macpherson (Story), Eugene Richee (Still Photographer), Paul Iribe (Art Direction), Anne Bauchens (Editor) |
Parola chiave | dancing, army, moses, hunger, cathedral, stowaway, sin, money, black and white, church, slave, dog, dead boy, silent film, pearl necklace, newspaper article, pharaoh, passover |
pubblicazione | Nov 23, 1923 |
Runtime | 136 minuti |
Qualità | HD |
IMDb | 6.60 / 10 di 79 utenti |
Popolarità | 7 |
Budget | 1,800,000 |
Reddito | 0 |
linguaggio | No Language |