Nel 2086 il mondo è un luogo inospitale, destinato all’estinzione. I pochi sopravvissuti si raccolgono in piccole comunità solidali. Il digitale e la tecnologia sono inservibili a causa delle condizioni ambientali e della mancanza di elettricità. Ma tra le eredità sopravvissute c’è un archivio... di film in pellicola. La pellicola è visibile - con modalità piuttosto ingegnose - anche in un mondo post apocalittico. La riscoperta del cinema restituisce il senso della vita: il piacere di stare insieme (dopo un lungo periodo di isolamento), l’amore per la cultura (dopo anni di barbarie) e per la bellezza (dopo tanto orrore).
Titolo | Last Words |
---|---|
Anno | 2020 |
Genere | Fantascienza |
Nazione | France, Italy |
Studio | Stemal Entertainment, RAI |
Cast | Nick Nolte, Kalipha Touray, Charlotte Rampling, Stellan Skarsgård, Alba Rohrwacher, Silvia Calderoni |
Equipaggio | Luc Hardy (Associate Producer), Serge Lalou (Producer), Stéphane Thiébaut (Sound Re-Recording Mixer), Santiago Amigorena (Producer), Jacques-Olivier Molon (Prosthetics), Tom Smail (Original Music Composer) |
Parola chiave | |
pubblicazione | Oct 21, 2020 |
Runtime | 126 minuti |
Qualità | HD |
IMDb | 4.00 / 10 di 11 utenti |
Popolarità | 2 |
Budget | 0 |
Reddito | 0 |
linguaggio | English, Italiano |